Siete intenzionati a realizzare una serra a Milano? Perfetto perché in questo articolo parleremo proprio dell’argomento realizzazione serre Milano!
Se volete costruire una serra funzionale la cosa migliore da fare è chiedere consigli a chi, prima di voi, si è messo a fare questo lavoro da circa 16 anni! MyGrass a Milano è leader indiscusso di questo settore, i continui studi sulla coltivazioni indoor, outdoor e impianti a coltivazione idroponica, ci rendono tra i maggiori esperti del settore a Milano e in tutta Italia!
Il concetto di serra domestica si concilia meglio con gli spazi a disposizione negli appartamenti in città. Diversamente dalla campagna, dov’è possibile realizzare serre molto più ampie grazie a spazi più consistenti, il cittadino ha comunque la possibilità di equipaggiarsi per ottenere un ottimo risultato. Per individuare meglio le vostre esigenze e le possibili soluzioni eccovi un vademecum di consigli:
La posizione è tutto… non potete semplicemente acquistare una serra da banco o da catalogo e aspettarvi che soddisfi i requisiti. Non potendola piazzare ovunque in casa bisogna stare attenti e scegliere con cura lo spazio e le dimensioni. Per esempio, non dovrà essere troppo vicino ad una fonte di calore e dovrà essere disponibile una finestra per poter areare il locale.
Coltivare in una serra, in casa, ha molte problematiche e di sicuro quella dell’eccessivo caldo (vedi stagione estiva) può rappresentare un problema serio. Questo vale anche per l’umidità, altro parametro che deve essere sempre tenuto sotto controllo. L’aerazione delle piante è fondamentale per evitare lo sviluppo di parassiti e sofferenza alle piante.
Un aspetto decisamente importante sono i sistemi di controllo dei parametri di cui abbiamo accennato sopra. Avere dei ventilatori, dei riscaldatori, un sistema di raffreddamento, le luci, etc., che lavorano simultaneamente grazie a un controller; significa essere sempre presenti nel momento giusto anche quando non ci siete! Risparmiare su questo aspetto per pochi euro rischia di veder rovinato il lavoro di mesi.
Su internet e fin troppo facile trovare strutture, es. Grow box, da acquistare per iniziare la vostra coltivazione, tuttavia acquistarle senza avere una base di nozioni può rivelarsi controproducente. Noi di MyGrass mettiamo sempre a disposizione uno staff preparato, in grado di seguire il cliente e consigliarlo in base alle sue effettive esigenze come potete vedere su questo video sulla realizzazione di una serra domestica. Spendere poco per avere poco non sembra essere la strategia vincente.
Questo aspetto è molto importante durante la coltivazione, una scarsa aerazione, con conseguente aumento dell’umidità porta ad avere un alto tasso d’umidità. Questo facilita lo sviluppo dell’umidità indesiderata nelle serre. A seconda della temperatura e dell’umidità, un buon sistema di controllo può far scattare i sistemi di estrazione e deumidificazione che bilanciano questo valore. È molto importante mantenere i livelli di umidità adeguati specie durante le ore di oscuramento per evitare appunto la muffa.
Uno dei problemi nella coltivazione della canapa sono gli odori che la pianta emette durante il suo sviluppo. Un buon sistema di filtraggio dell’aria, con un’unica uscita e adeguato alla grandezza della serra, consente di attenuare gli odori di un impianto di coltivazione di canapa certificata.
Questi sono solo alcuni semplici concetti che bisogna tenere in considerazione quando si decide di realizzare una serra in casa. Il nostro consiglio resta sempre quello di non affidarsi ai consigli di chi si improvvisa coltivatore ma di seguire con fiducia esperti e qualificati professionisti in grado di consigliarvi al meglio per le vostre esigenze.
L’argomento Realizzazione serre Milano è molto più ampio delle poche nozioni scritte in questo articolo e merita un approfondimento. Ecco perché vi invitiamo a trovarci presso uno dei nostri punti vendita!